Associazione Rivela | Via Turbina 45 37139 Verona | P.I. e C.F.: 03269810234

Progetti speciali

Educazione

PCTO Numeri Scuole Progetti speciali Dante Partner

Progetti speciali

 

La collaborazione con le scuole si concretizza in progetti sinergici che generano valore sia per le istituzioni scolastiche che per i nostri eventi. Questi progetti offrono agli studenti l’opportunità di cimentarsi in esperienze pratiche e stimolanti, contribuendo attivamente alla realizzazione di iniziative culturali e acquisendo competenze concrete.
 

 

Alcuni esempi

 

Robot umanoide “Nao” (Scuola Le Stimate)

In occasione delle esposizioni a Verona dedicate alla Divina Commedia di Dante, abbiamo avviato una collaborazione con il team “NaoNexus” della scuola Le Stimate, specializzato in innovazione tecnologica. Gli studenti hanno programmato il robot umanoide Nao per diventare una guida speciale della mostra. Durante l’esposizione, sono stati organizzati eventi esclusivi in cui i visitatori hanno avuto l’opportunità di essere accompagnati da Nao nella scoperta delle opere esposte.

Grazie a questo progetto, il team NaoNexus ha partecipato al Nao Challenge, un concorso nazionale di robotica, classificandosi al primo posto, dimostrando l’eccellenza e la creatività nell’unire tecnologia e cultura.



 

Università Salesiana IUSVE

In collaborazione con l’Università Salesiana IUSVE di Verona, sviluppiamo progetti di comunicazione per i nostri eventi più rilevanti. Il team di studenti si occupa della creazione e diffusione di contenuti grafici, audio e video, curando la presenza sui canali social e la produzione di podcast, contribuendo in modo significativo a promuovere e raccontare le nostre iniziative.

 

 

 

 

 

Vai al Podcast

 

Istituto Michele Sanmicheli di Verona

Nel 2025, in occasione della mostra sui 500 anni della morte di Fra Giovanni da Verona esposta al Silos di Levante del Complesso Universitario di Santa Marta, è stata sviluppata una collaborazione con l’Istituto Sanmicheli di Verona con tre classi che hanno realizzato abiti ispirati alle geometrie degli intarsi lignei di Santa Maria in Organo. Tali abiti sono diventati parte integrante dell’allestimento ed è stata organizzata anche una sfilata con gli studenti. 

 

Il progetto “Fra Giovanni”, avviato nell’ambito dell’indirizzo Industria e artigianato per il Made in Italy (Moda) dell’Istituto “Michele Sanmicheli” di Verona, nasce dall’interesse per le tarsie lignee della chiesa di Santa Maria in Organo e per la facciata incompiuta del Sanmicheli della stessa chiesa. È stato sviluppato nella materia Storia dell’Arte applicata ed è confluito nella più ampia iniziativa “Sfilata di maggio 2025” con il tema “Contaminazione delle Arti nella Moda”. Il progetto è stato portato avanti grazie anche ai corsi Pnrr su tecnologie 3D e intelligenza artificiale, coinvolgendo attivamente le classi 4N, 4P e 5M. Gli studenti hanno lavorato su tematiche geometriche, scultoree e architettoniche, traducendole in capi sperimentali e concettuali.