Un luogo di bellezza
la Sagrada Familia
La mostra prende spunto dal viaggio che Papa Benedetto XVI ha compiuto a Barcellona nel 2010.
Consacrando il Tempio Espiatorio della Sagrada Familia ha indicato un luogo di bellezza e il suo geniale architetto Gaudí, come esempio di una personalità cristiana in cui la fede è diventata un'affascinante architettura.
Gaudí realizzò ciò che oggi è uno dei compiti più importanti: superare la scissione tra coscienza umana e coscienza cristiana, tra esistenza in questo mondo temporale e apertura alla vita eterna, tra la bellezza delle cose e Dio come Bellezza. Antoni Gaudí non realizzò tutto questo con parole, ma con pietre, linee, superfici e vertici.
Gli uomini non cambiano perché viene sottolineato il loro male ma perché vedono il bene, il bello e il vero che corrisponde al loro cuore. la Sagrada Familia e la storia della sua edificazione sono un chiaro esempio di come la bellezza e la verità sanno destare la coscienza dell'uomo.
Mostra prodotta da CONCREO
in collaborazione con MEETING DI RIMINI e MEETING MOSTRE
DESENZANO, Duomo (BS)
POZZOLENGO (BS)
FESTIVAL BIBLICO
S. GIOVANNI LUPATOTO Loc. Pozzo
VERONA, Loc. Avesa
PESCANTINA Loc. Balconi
VERONA, San Domenico Savio B.go Milano
LONATO DEL GARDA (BS) Loc. Centenaro
PESCHIERA
SAN FELICE DEL BENACO (BS)
RIZZA DI VERONA
VERONA, Loc. San Massimo
VERONA, loc. Santa Lucia extra
VERONA, San Pietro in Archivolto (Duomo)
VERONA, loc. Chievo
TERRAZZO
VERONA Quartiere Pindemonte
LEGNAGO
CASTELFRANCO VENETO (TV)
NOGARA
CEREA
VERONA Liceo Montanari
BUSSOLENGO