Alessandra Vitez
Nata a Rimini, laureata in Chimica Farmaceutica con lode a Bologna. Sposata con Gianlorenzo e madre di tre figli, responsabile dell’Ufficio Mostre ...
Nata a Rimini, laureata in Chimica Farmaceutica con lode a Bologna. Sposata con Gianlorenzo e madre di tre figli, responsabile dell’Ufficio Mostre ...
Laureato in storia e filosofia, è giornalista professionista. Studia da anni la vita e l'opera di Giovannino Guareschi, su cui ha scritto diversi ...
Sacerdote, è responsabile di Comunione e Liberazione per l’Asia. È stato docente di Filosofia presso il Seminario della Diocesi di ...
Andrea Avveduto, nato a Novara nel 1984, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’Universita’ degli Studi di Milano. Ha lavorato per ...
Storico, esperto di didattica della storia, docente a contratto di Storia contemporanea all’Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore ...
Don Andrea Trevisan, sacerdote della diocesi di Verona, collaboratore presso la parrocchia dei Santi Angeli Custodi e insegnante di Storia della Chiesa ...
Padre Antonio Sangalli, carmelitano scalzo, vice-postulatore della causa di canonizzazione dei coniugi Martin. Ha collaborato alla realizzazione di alcune ...
Carlo Mario Fedeli è ricercatore confermato nel Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino, ...
Padre Claudio Lurati, mccj Misisonario Comboniano del Cuore di Gesù, nato a Como il 21/2/1962 ed ordinato sacerdote il 23/9/1989, ordinato vescovo ...
Presidente di Coldiretti Verona eletto nel 2012. Presidente del Calv, Consorzio Agrario Lombardo Veneto, e già vice presidente vicario di Veronafiere. PARTECIPAZIONI Partecipazione ...
Medico missionario comboniano da oltre 30 anni impegnato in Africa. Ha diretto ospedali ed è stato consulente per il governo ugandese. Dal 2009 ...
Direttore di Tracce, mensile internazionale di Comunione e liberazione dal 2007. Ha scritto prima per la Gazzetta dello Sport e successivamente per l'Europeo. ...
Diego Giongo, medico pneumologo presso l'ospedale Borgo Trento di Verona. Ha partecipato all'incontro "La speranza al tempo del covid" del 29 dicembre ...
Padre Elio Boscaini, missionario comboniano. PARTECIPAZIONI Dall'anno 2010 ha partecipato a varie iniziative legate alla mostra su San Daniele Comboni ...
Presidente della Fondazione Meeting per l’Amicizia tra i popoli. Insegna italiano e latino al liceo classico della Karis di Rimini. PARTECIPAZIONI Convegno ...
Padre Enrique Sanchez Fernandez, missionario comboniano. Ha studiato teologia nell'Istituto Cattolico di Parigi, dal 1980 al 1984. Ordinato sacerdote nel ...
Nel 1989 ha fondato Itaca, società editrice e di promozione culturale, di cui è amministratore e direttore editoriale. Curatore della mostra ...
Missionario Comboniano, è rettore del Pontificio Collegio Urbaniano e docente di Storia Ecclesiastica nelle Pontificie Università Urbaniana ...
Filippo Peschiera, ideatore e curatore del sito Sacre Questioni.Ha partecipato alla realizzazione della mostra Takashi Paolo Nagai. Annuncio su Nagasaki. ...
Francesco Braschi, Presidente della Fondazione Russa Cristiana. Nato nel 1967, dopo gli studi classici è entrato nel Seminario arcivescovile di ...
Franco Nembrini nasce a Trescore Balneario, in provincia di Bergamo nel 1955. Professore ed educatore da oltre quarant’anni, unisce questa sua passione ...
Gabriele Dell'Otto è un fumettista e illustratore italiano. La sua attività nel corso degli anni ha abbracciato diversi ambiti espressivi, ...
Vicario Emerito per la Cultura della Diocesi di Verona PARTECIPAZIONI Convegno di presentazione della mostra: SULLA VIA DI DAMASCO.L'INIZIO ...
Insegna Storia e Filosofia al liceo Pascal di Abbiategrasso (MI). Curatore della redazione del testo "Scuola di Religione" di don Luigi Giussani, SEI 2003. ...
Professore di storia contemporanea all'Università di Padova. Membro del Pontificio Comitato di Scienze Storiche. Autore di numerosi volumi fra i ...
Mons. Gino Oliosi, importante filosfo e teologo veronese. PARTECIPAZIONI Ha partecipato al convegno su Romano Guardini il 15 novembre 2018 presso la ...
Professore di Statistica metodologica presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, è il fondatore e il presidente della Fondazione ...
Ricercatrice della Fondazione Russia Cristiana. Per la Casa di Matriona, editrice della Fondazione, ha curato numerose pubblicazioni sulla storia della ...
Docente di storia contemporanea presso l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia. Coordinatore della scuola di formazione all’impegno sociale ...
Storico delle religioni e giornalista italiano.
Professore di Introduzione alla Teologia presso l’Università Cattolica di Milano. Sacerdote, si è laureato in Teologia e Scienze Patristiche ...
Giuseppe Frangi, giornalista, ha iniziato lavorando alla redazione del settimanale “Il sabato” che ha diretto tra 1988 e 1990.Successivamente ...
Mons. Giuseppe Zenti, Vescovo di Verona PARTECIPAZIONI Convegno di presentazione della mostra: SULLA VIA DI DAMASCO.L'INIZIO ...
Ignacio Carbajosa è nato a Cartagena (Spagna) nel 1967. È stato ordinato sacerdote della diocesi di Madrid nel 1997. È ordinario di ...
Responsabile del Centro culturale di Lisbona 'Pedro Hispano-Lisbona". Curatrice della mostra "Fatima nel cuore della storia". PARTECIPAZIONI Presentazione ...
Nato nel 1960 a Klagenfurt, in Austria, Johannes Modesto ha studiato teologia cattolica e filologia latina e greca all'università di Monaco (Ludwigs-Maximilians-Universität ...
Letizia Bardazzi è nata a Prato. Laureata in Scienze Politiche, vive a Torino dopo aver trascorso un decennio con la famiglia negli Stati Uniti, ...
Sindaco di San Giovanni Ilarione (VR) PARTECIPAZIONI Partecipazione al convegno: Migranti e migrazioni alla luce del pensiero e dell’impegno ...
Giornalista e scrittore, è esperto di politica internazionale. Per il settimanale Il Sabato e per il quotidiano Avvenire ha seguito le vicende nelle ...
Critico e storico dell'Arte. E’ docente di Storia dell’Arte moderna presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia, ...
Marco Ottocento, impenditore del settore tessile, nel 2007 ha fatto nascere la Fondazione Più di un Sogno Onlus che si rivolge a persone con disabilità ...
Monaca contemplativa entra tra le Adoratrici Perpetue del SS. Sacramento nel 1984 dove, accanto alla sua passione per l'arte, coltiva lo studio della Sacra ...
Insegnante di Lettere alle scuole secondarie superiori. Si interessa di arte con pubblicazioni, conferenze e mostre didattiche tra cui “Il lavoro ...
È stato insegnante di fisica nelle scuole medie superiori e svolge tuttora un percorso di ricerca ball’interno del gruppo SEED. Dal 1998 dirige ...
Don Martino Signoretto, Vicario per la Cultura della Diocesi di Verona. Biblista, scrittore, insegnante presso l’Istituto Teologico San Zeno di ...
Mons. Massimo Camisasca, Vescovo Emerito delle Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla, fondatorre della Fraternità sacerdotale San Carlo Borromeo. ...
Segretario provinciale della CISL di Verona PARTECIPAZIONI Partecipazione al convegno: Migranti e migrazioni alla luce del pensiero e dell’impegno ...
direttrice del Museo del Cenacolo Vinciano di MIlano. PARTECIPAZIONI Incontro sul Cenacolo Vinciano del 23 giugno 2021 in occasione della ...
Abate emerito di Monte Oliveto Maggiore. Nato a Firenze il 18 marzo 1937, è stato ordinato sacerdote il 2 luglio 1961 e benedetto abate di ...
Paola Marenco, medico, vice presidente dell'Associazione Medicina e Persona. Ha curato la mostra Takashi Paolo Nagai. Annuncio su Nagasaki. Ha partecipato ...
Consigliere ecclesiastico nazionale della Coldiretti, disposta dal Consiglio Episcopale Permanente della Conferenza Episcopale Italiana. Dal 1986 consigliere ...
Docente di Storia della Medicina presso l’Università Statale di Milano Bicocca, è un grande esperto di letteratura anglosassone. Saggista ...
Vescovo di Mosca. Mons. Pezzi è nato l’8 agosto 1960 a Russi, in Emilia Romagna, e ha compiuto gli studi di filosofia e di teologia negli ...
Docente di storia dell'arte, collabora con Tele Pace e altri enti di Verona.
PARTECIPAZIONI Lectio Magistralis in occasione dell'inaugurazione della mostra "Romano Guardini. Vorrei aiutare gli altri a vedere con occhi nuovi" presso ...
Dopo il diploma a Milano e il dottorato all’University of California, Roberto Andreoni si è dedicato parallelamente all’insegnamento ...
Professore di Lettere nei licei a Venezia e di Iconologia e Iconografia cristiana presso l’Università Europea di Roma. Studioso d’arte ...
Responsabile Meeting Point di Kampala (Uganda) che si occupa della cura dei malati e dei loro orfani, nonché dell'assistenza ai giovani. È ...
Consulente editoriale, ha dato vita nel 1993 a Ultreya, uno studio specializzato nella realizzazione di volumi d’arte e fotografia per coedizioni ...
Sandro Ricci nasce a Rimini il 26 gennaio del 1956. Dopo essersi diplomato in meccanica, a pieni voti, presso l’istituto tecnico di Rimini, svolge ...
Direttore del Dipartimento di Teoria della letteratura pressol’ Accademia Russa delle Scienze e dirige la Commissione di studio di Fedor Dostoevskij, ...
Figura pubblica, giornalista, pedagogista, esperto di studi culturali, scienze politiche e studi religiosi, professore del Dipartimento della letteratura ...